L’IA (Intelligenza Artificiale), questa sconosciuta
Per quanto lontana o evanescente nella percezione di molti, l’Intelligenza Artificiale (IA) sta già avendo un crescente impatto sulla società e sta già rivoluzionando, oltre che la nostra quotidianità, anche interi settori industriali.
Ciò nonostante i sondaggi rilevano che nella maggior parte delle aziende italiane non è ancora per nulla chiaro quali siano le concrete applicazioni dell’IA nella vita aziendale. Non è ancora arrivata la consapevolezza che l’IA permette già con le applicazioni esistenti di trasformare una gran parte del lavoro aziendale, aumentandone a dismisura l’efficienza e l’efficacia…

Intelligenza Artificiale in azienda
Potenziale e ambivalenza: rischi e opportunità
Rischi etici e sociali
L’Intelligenza Artificiale rappresenta un’opportunità per migliorare le attività umane ed economiche ma solleva anche molti timori, specialmente riguardo alle sue implicazioni etiche, alla sostituzione del lavoro umano, alla sicurezza, a pregiudizi e discriminazioni e ai problemi di privacy…
Opportunità per la crescita aziendale
Ma l’AI è ormai una realtà, quindi sono proprio le comprensibili preoccupazioni ad essa correlate a dover incoraggiare gli utenti ad informarsi e formarsi…
Quali sono gli strumenti dell’IA?
L´IA può fornire enormi capacità di analisi avanzata, previsione e automazione, grazie alle quali le aziende hanno finalmente la possibilità di ottimizzare i processi produttivi…
Ne sono alcuni esempi la possibilità di potenziare la gestione della supply chain, la logistica e di individuare nuove opportunità di mercato.
Strumenti per la produttività e il business
Gli strumenti della IA sono programmi e applicazioni che utilizzano algoritmi per replicare capacità cognitive umane…
Applicazioni innovative
Applicazioni di green tech, modelli generativi come chatGPT, e-commerce conversazionale, spatial commerce, 3D commerce…

Intelligenza Artificiale in azienda
Il futuro è già presente
L’intelligenza artificiale sta già svolgendo un ruolo trasformativo nelle aziende di produzione, migliorando l’efficienza operativa, riducendo i costi, ottimizzando la qualità e stimolando l’innovazione.
Automazione e manutenzione predittiva
Tra le sue applicazioni principali vi sono la manutenzione predittiva, l’automazione dei processi tramite bot RPA e la gestione dei dati in tempo reale…
Innovazione e nuovi modelli di business
L’IA è già tra noi e sta cambiando radicalmente molti modelli di business consolidati da anni. Per non venir travolti da questo fiume in piena c’è una sola ricetta: formare molto velocemente le persone per capire e imparare a gestire l’IA nel contesto aziendale, prima che sia troppo tardi.