Supporto clienti

0735 582 556

orario

LUN-VEN: 8-12 | 15-19

SUPPORTO CLIENTI:
0735 582 556
ORARIO:
LUN-VEN: 8-12 | 15-19

AquaFarm 2026: Fiera italiana dell’acquacoltura e innovazione nelle attrezzature marine

da | Ott 6, 2025 | News

AquaFarm 2026: l’appuntamento imperdibile per l’acquacoltura italiana

AquaFarm è la fiera italiana dell’acquacoltura, dedicata anche alla molluschicoltura, all’algocoltura e all’industria della pesca. L’evento si svolge ogni anno a Pordenone Fiere e rappresenta un punto di riferimento per aziende, ricercatori, tecnici e operatori del settore, promuovendo innovazione, sostenibilità e scambi commerciali.

La prossima edizione di AquaFarm si terrà il 18–19 febbraio 2026. Guarda il video di presentazione della fiera.

Il ruolo delle funi d’acciaio e delle corde in fibra nell’acquacoltura

Nelle operazioni di acquacoltura, molte strutture come gabbie marine, reti, sistemi di ancoraggio e impianti galleggianti richiedono componenti meccanici robusti che garantiscano sicurezza, durabilità e resistenza. In questo contesto, le funi d’acciaio e le corde in fibra tessile svolgono un ruolo fondamentale.

AquaFarm 2026

Applicazioni principali

  • Strutture di supporto per gabbie o reti
  • Sollevamento di attrezzature
  • Movimentazione dei pesci in vasche o aree delimitate

Caratteristiche e vantaggi dei materiali

Funi d’acciaio

Le funi d’acciaio offrono eccellente resistenza alla corrosione, elevata resistenza meccanica, capacità di sopportare carichi importanti e stabilità dimensionale. Sono ideali per ancoraggi, tiranti e strutture portanti.

Corde in fibra

Le corde in fibra garantiscono leggerezza, flessibilità e possono essere preferibili per elementi non strutturali o facilmente movimentabili.

Soluzioni miste

Spesso si adottano soluzioni miste (acciaio + fibra) per combinare i punti di forza di entrambi i materiali, massimizzando resistenza e praticità.

Perché visitare AquaFarm

La fiera rappresenta un’occasione strategica per gli operatori del settore acquatico: incontrare produttori di attrezzature marine e sistemi di fissaggio, scoprire materiali innovativi e assistere a workshop e dimostrazioni tecniche con prototipi. In questo contesto, le funi d’acciaio e le corde in fibra si confermano elementi essenziali per costruire e mantenere infrastrutture marine e acquacolture efficienti e durevoli.

Non perdere l’appuntamento di AquaFarm 2026, dal 18 al 19 febbraio a Pordenone Fiere!

 

Silvia fa parte del Team Eurofuni nel ruolo di Executive Assistant Purchases and Export Sales Manager, che svolge con passione, dinamismo, flessibilità e determinazione. Empatica, curiosa e creativa, ha molti interessi: ama la natura, l’arte, fare sport, viaggiare e molto altro.
Silvia Rosetti

Executive Assistant Purchases and Export Sales Manager